Istruzione Domiciliare
L’Istruzione Domiciliare (ID)
Che cos’è l’ID
La Scuola in Ospedale (SiO) e il servizio di Istruzione Domiciliare (ID) si propongono di garantire due diritti fondamentali alla tutela della persona (artt. 3 e 34 della Costituzione), quello alla salute e quello all’apprendimento, nonché di prevenire le difficoltà di alunni e studenti affetti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per un periodo di almeno trenta giorni, anche non continuativi, durante l’anno scolastico; l’attivazione è prevista anche senza ospedalizzazione.
Indicazioni istituzionali
- “Linee di indirizzo nazionali sulla scuola in ospedale e l’istruzione domiciliare” del 2019 (link)
che ampliano e integrano
- il precedente documento del 2003, “Il servizio di istruzione domiciliare. Vademecum ad uso delle scuole di ogni ordine e grado” (link).
- Portale nazionale (link)
- Circolare regionale USR-L 2025-26
Contatti
USR
Scuola polo