WikiWiki ID
Perchè wikiwiki ID? Come specificato in https://it.wikipedia.org/wiki/Wiki, il lemma WikiWiki, utilizzato a volte al posto di wiki, nome usato per i bus navetta dell’aeroporto di Honolulu, deriva dalla lingua hawaiana e significa “rapido”, “rapidamente” o “molto veloce”. Questo wiki vuole essere una guida snella, ma anche esaustiva, attraverso domande che evidenziano i passi indispensabili per chi intraprende il progetto di istruzione domiciliare che, per rispondere ai bisogni formativi di ciascun alunno/studente malato, deve prevedere dei percorsi fortemente personalizzati.
La procedura, di conseguenza, necessita che l’ecosistema dei vari attori coinvolti (specialisti, scuola di appartenenza e SiO, USR, scuola polo) individui le migliori strategie per soddisfare le diverse necessità (terapeutiche, didattiche, relazionali, comunicative, metodologiche) dell’alunno/studente che per un certo periodo non può frequentare la scuola insieme ai suoi compagni.
Nello spirito wiki, pertanto, chiunque può intervenire proponendo un contributo o ponendo delle domande / attenzioni le cui risposte saranno utili a tutti per approfondire le diverse tematiche.
Come fare? I documenti che seguono, creati con Google Drive, sono in modalità “commento” in modo da poter inserire suggerimenti, proposte di modifica, integrazione.
Si possono anche redigere degli approfondimenti e inviarli a hshlombardia@gmail.com
I materiali, validati dal gruppo di lavoro, saranno pubblicati con la stessa licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0) del presente documento
Per poter citare tutte le persone che hanno contribuito alla redazione del documento, occorre indicare, dopo il commento, nome, cognome e il ruolo che si ricopre (docente ID, docente SiO, dirigente, terapeuta, specialista, …)
Grazie per la collaborazione!!!
INDICE
- Inizio anno scolastico
Indipendentemente dalla presenza di un alunno malato - Organizzazione CON LA SCUOLA POLO per l’avvio del progetto di ID
La scuola viene a conoscenza che c’è uno studente malato - Organizzazione INTERNA per l’avvio del progetto di ID
La scuola viene a conoscenza che c’è uno studente malato - Il rapporto dell’alunno malato con la classe di appartenenza.
Mantenere vivo il rapporto tra alunno malato e compagni di classe anche in previsione del rientro - Pianificazione didattica
Compilazione on line del modello P ed eventualmente del PPA - Azione didattica
Metodologie e organizzazione della didattica - La Scuola in Ospedale (SiO)
Modulistica per la SiO: adesione, privacy, comunicazioni con scuola di appartenenza, certificazione di frequenza, relazione finale, …) - Eventuale proroga
Richiesta di proroga se l’assenza continua e viene presentato un nuovo certificato medico - Valutazione
Valutazione disciplinare, in itinere, finale, Esame di Stato - Il rientro a scuola
L’alunno guarito ritorna nella classe - Consuntivo del progetto
Il DS a fine anno compila il modello della rendicontazione
PER APPROFONDIRE
- Lessico condiviso
- Sintesi questionario rendicontazione ID 2020-21
- Sintesi progetti ID as 2020-21
- Sintesi progetti ID as 2021-22 (bozza)
DOMANDE FREQUENTI
Nella sezione del sito FAQ sono elencate le domande che più sepsso vengono poste alla scuola polo. Se hai altre domande, invia un email a hshlombardia@gmail.com
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.